Tutti gli articoli di Fabrizio Baralla

2° Triathlon cross Tnatura Santa Teresa Gallura

Domenica 05 Ottobre

Dopo il successo della prima edizione il TNATURA Triathlon Cross Santa Teresa Gallura si è confermato anche in questa stagione con una grande partecipazione di atleti e pubblico che si sono riversati nel piccolo borgo gallurese per vivere un week end di sport e divertimento in uno scenario naturalistico fantastico.

La gara era valida come settima tappa del TNATURA ITALIAN SERIES 2014 ma soprattutto assegnava il titolo regionale assoluto e di categoria.

Al via i migliori specialisti nazionali e regionali con la presenza del campione belga JIM THIJS che ha arricchito il livello tecnico della manifestazione.

L’ organizzazione dell’ evento, patrocinato dal Comune di S. Teresa Gallura, è stata curata sotto il punto di vista tecnico dalla A.S.D. Triathlon Team Sassari.
Nella giornata di sabato gli atleti sono stati accolti nello splendido scenario della Perla del Porto dove è stata allestita la segreteria e la sala per il briefing.

Domenica alle h. 11.00 dalla splendida spiaggia di Rena Bianca è stato dato lo Start :

1000mt di nuoto, 20km di Mountain Bike ed infine 6km di corsa

queste le distanze ufficiali del Triathlon Cross che sta avendo sempre più conferme tra gli appassionati delle multidiscipline.

Dalle splendide acque cristalline usciva primo Fabio Guidelli ( Arezzo Triathlon ) con meno di un minuto di vantaggio sul belga Thijs, più staccati i giovani del Villacidro Tri, Pittau e Frau.

Tra le donne Elisabetta Curridori ( Villacidro Tri ) precedeva Alice Capone ( Tri Team SS ) e la favorita Genzina Cenni ( Arezzo Triathlon).

La successiva frazione di MTB che attraversava il parco di Capo Testa risultava articolata su un circuito di 6,5 km da ripetere per tre volte.

Spettacolare, tecnico e veloce questo percorso che è piaciuto parecchio a tutti gli atleti, capace di esaltare le doti tecniche dei bikers ma allo stesso tempo anche quelle dei passisti specialisti dalla strada.
Guidelli veniva scavalcato da Thijs che con una prova superlativa riusciva ad arrivare in T2 in prima posizione con diversi minuti di vantaggio proprio sull’ aretino Guidelli.
Ancora più staccati il resto dei sardi con Piroddi, Fraoni e Farneti che giungevano al secondo cambio in quest’ ordine.

Tra le donne gran recupero per Genziana Cenni che prendeva la testa della gara per giungere in T2 con un largo vantaggio su Curridori e Capone.

La frazione di corsa prevedeva un tracciato leggermente rivisto rispetto allo scorso anno con un passaggio spettacolare nel sentiero natura sotto la Torre di Longonsardo di fronte alle Bocche di Bonifacio, che ha riscosso un gran successo tra gli atleti e pubblico.

Jim Thijs ha offerto una prestazione incredibile al pubblico di S. Teresa che ha applaudito il campione belga fino agli ultimi metri corsi lungo la spiaggia di Rena Bianca; dietro di lui l’azzurro Guidelli (Arezzo Triathlon) mentre per il titolo sardo la spuntava Daniele Fraoni ( Triathlon Tem Sassari ) che riprendeva il suo compagno di squadra Roberto Piroddi e concludeva terzo assoluto e primo tra i sardi conquistando il suo primo titolo regionale in carriera.

Luca Farneti (Fancello Cicli Olbia) giungeva quinto resistendo al veemente ritorno di Maurizio Cherchi ( NLS Sport Cagliari ), il forte bikers cagliaritano che chiudeva sesto in questa sua prima esperienza nel mondo del triathlon cross.

Meno combattuta la prova delle donne dove Genziana Cenni (Arezzo Tri) concludeva in solitaria precedendo Elisabetta Curridori (Villacidro Tri ) e Alice Capone ( Tri Team SS ).

Per la gara promozionale a staffetta, presente ancora una volta la nutrita presenza dei Team ben 14 al via provenienti da tutta la Sardegna.

La staffetta composta da un nuotatore, un ciclista ed un podista vedeva stravincere il Team composto da tre fortissimi atleti :

Davide Cannata che ha chiuso i 1.000m in 15’28” , il biker Federico Argiolas che ha saputo tenere la posizione e incrementare il vantaggio chiudendo in 1h05’01” i 20km di mtb e infine il podista Marco Mattu, che ha continuato ad incrementare il vantaggio accumulato, chiudendo la frazione di 6km di trail run in 24’43”.

Tra le donne vinceva il Team Chessa , Masala , Mossa mentre nella staffetta Mista erano Angius, Spanu , Sgaravatto ad affermarsi.

Sono quindi Jim Thijs e Genziana Cenni i vincitori della 2° edizione del TNatura Italian Series 2014 Santa Teresa Gallura una gara che ha riscosso numerosi attestati di stima da parte di tutti gli atleti, tecnici e spettatori offrendo uno spettacolo sportivo degno del bellissimo paesaggio gallurese che ha ospitato questa manifestazione che in tanti sperano diventi una tappa fissa del calendario nazionale.

In allegato classifiche complete del 2° Triathlon Cross TNatura Santa Teresa Gallura.

2014_TNATURA_SANTATERESA_TEAM-1 2014_TNATURA_SANTATERESA_OVERALL

7a Stintino Corre

STINTINO
Una splendida giornata di fine estate ha accolto i numerosi partecipanti a questa classica dell’ atletica regionale giunta ormai alla settima edizione.
Quest’ anno la società organizzatrice ATHLETIC TEAM SASSARI ha riproposto la gara anticipandola al mese di Settembre ripetendo  con successo il percorso di un chilometro che ha attraversato  le vie del paese, con arrivo e partenza sul lungomare Cristoforo Colombo proprio davanti alla piccola spiaggia del porto.
È stata questa la settima edizione della “Stintino Corre”,  manifestazione organizzata dall’ Athletic Team Sassari, con il patrocinio del Comune di Stintino – assessorato allo Sport,  che si è disputata Domenica 28 SETTEMBRE.
La prima gara è stata alle ore 18.00 con i piccoli runners dai 6 ai 9 anni che hanno coperto la distanza di 400mt, a seguire le altre categorie con i ragazzi dai 10 ai 14 anni che hanno corso sul circuito da 1km e facendo quindi da apripista per le gare successive.
Le prime a partire sono state le donne sulla distanza di 3km ( 3 giri ).
Subito in testa Alice Capone ( Athletic Team SS ) che andava a vincere in solitaria per la terza volta anche questa 7° edizione della Stintino Corre, dimostrando un ottima condizione fisica che le permetterà di essere sicura protagonista nel TNATURA CROSS TRIATHLON che si disputerà a Santa Teresa Gallura il 05 Ottobre.
Dietro la giovane sassarese giungevano nell’ ordine la pentathleta Veronica Pala ( Guerrieri del Pavone ) che regolava in volata
Valentina Luiu ( Athòetic Team Sassari ) a seguire Alba Carboni ( Atl S. Giovanni ) e Maria Elena Mura ( Athletic Team Sassari ).
A seguire è stata la volta degli uomini sulla distanza di 4km ( 4 giri ).
L’ organizzatore Fabrizio Baralla, ha voluto suddividere gli atleti in due batterie per garantire una gara sicura e spettacolare
evitando gli inevitabili e numerosi doppiaggi che gli atleti più veloci avrebbero effettuato nei confronti delle categorie master.
Nella prima batteria sono stati inclusi tutti i master dalla categoria M35 fino alla M65 ed anche gli iscritti della NON COMPETITIVA.
Nella batteria conclusiva, spazio agli atleti del Marocco seguiti dai migliori specialisti sardi.
A prendere il largo sono stati i due marocchini Abdelkader e Lamachi seguiti a breve distanza dall’ altro marocchino Kadiri.
Dietro un gruppetto composto dal campione italiano di pentathlon Fabio Poddighe, Fabio Tramonte, Sironi, Jeraci, Vigliotta, Carta, Borra, Schiavino, Orani.
In testa la svolta avveniva al 3° giro con Abdelkader che riusciva  a prendere il largo su Lamachi vendicandosi così della sconfitta della scorsa edizione, il portacolori della Civitas Olbvia si aggiudicava così la prima piazza davanti a Lamachi ( Runners SS ), più staccato Kadiri (Runners SS ) ed a seguire Sironi ( Atletica Val Seriana ) regolava in volata Poddighe ( Guerrieri del pavone) e Tramonte (Athletic Team Sassari).
Soddisfazione per tutta l’ organizzazione della manifestazione che grazie al supporto svolto dalla polizia municipale e carabinieri, dal Cisom di Sassari e riuscita a garantire la sicurezza su tutto il nuovo percorso che è stato promosso a pieni voti dai numerosi atleti che hanno partecipato.

TNATURA Santa Teresa – aggiornamento

Buongiorno triathleti !!

Dopo il successo della scorsa edizione siamo pronti a ripeterci con la seconda edizione del :
 
TNATURA S. TERESA GALLURA in programma Domenica 05 Ottobre.
In allegato i percorsi delle tre frazioni ed il dettaglio della nuova zona cambio che risulta molto più spaziosa e spettacolare rispetto a quella dello scorso anno.
Il percorso NUOTO e MTB rimarranno identici al 2013 mentre quello della CORSA è stato in parte rivisto con l’ eliminazione della parte all’ interno del paese che verrà sostituito con un tratto sulla scogliera e con uno spettacolare finale sulla splendida spiaggia di Rena Bianca.
Vi aspettiamo numerosi sia per la gara individuale che per quella a staffetta.
 
Iscrizioni e news su www.tnaturaevents.com ma vi invitiamo a visitare il nostro nuovo sito www.triathlonsassari.it

Stintino Corre Gara Regionale su Strada

Continua ancora il tradizionale appuntamento di Stintino con la 7° edizione della ” Stintino Corre “.
Il programma ed il percorso risultano essere identici a quelli dello scorso anno con lo spettacolare tracciato da un chilometro che costeggia il perimetro del paese.
Lo scorso anno si imposero Lamachi tra gli uomini e la nostra Alice Capone tra le donne.
Di seguito tutte le informazioni utili per partecipare

L’amministrazione comunale di Stintino (SS), in collaborazione con l’associazione sportiva dilettantistica ATHLETIC TEAM SASSARI e con il patrocinio della FIDAL Regionale organizzano la

7a Edizione “STINTINO CORRE..SOTTO LE STELLE” Domenica 28 Settembre 2014

Regolamento:
Alla gara possono partecipare tutti i tesserati delle società regolarmente affiliate alla Fidal per il 2014 con un numero illimitato di atleti/e in regola con il tesseramento per l’anno in corso, per le seguenti categorie: Allievi, Junior, Promesse, Senior, Amatori e Master Uomini e Donne.
L’iscrizione alle gare presuppone la sottoscrizione integrale del regolamento e la dichiarazione da parte del partecipante o di chi ne esercita la patria potestà di assunzione di propria responsabilità per quanto possa accadere loro o ai loro tutelati durante la manifestazione.
Percorso e distanze di gara :
La manifestazione si svolgerà lungo un circuito cittadino, della lunghezza di km 1.
Donne : 3 giri da 1km per un totale di 3km ;
Uomini : 5 giri da 1km per un totale di 5km ;
Responsabilità:
L’Organizzazione e la FIDAL declinano ogni responsabilità per quanto possa accadere ai partecipanti, cose e persone, prima durante e dopo la manifestazione.
L’organizzatore assicura la presenza dell’ambulanza e del personale sanitario.
Iscrizioni:
Modalità di iscrizione alla gara :
è possibile iscriversi alla 7a “ Stintino corre……..Sotto le stelle” on line sul sito www.fidalsardegna.it entro Martedì 23 Settembre.
La quota di iscrizione è fissata in : € 10,00
Nella quota è compreso il rinfresco e la maglia ufficiale della Stintino Corre

Programma – Domenica 28 Settembre 2014

Dalle h. 17:00 ritrovo giuria, tecnici ed atleti a STINTINO paese presso segreteria allestita nella piazza di V. Asinara fronte Bar “ Lu Fanali “.
Alle h. 18:00 START
Gara Kids con il progetto scolastico : RUN HAPPY !!!!In base al numero dei partecipanti verranno programmate una o più partenze.
Ad ogni bambino verrà regalato un gadgets e/o medaglia

 

percorso-stintino-corre-2014-sotto-le-stelle

A seguire – Gara non competitiva di 1km ( un giro ) ;
A seguire – START : Gara 3000mt Donne tutte le categorie
A seguire – START : Gara 5000mt – Uomini Master
A seguire – START : Gara 5000mt ALL/JU/Promesse/Senior Uomini
A seguire – PREMIAZIONI presso la zona Partenza/Arrivo

DOPO LA GARA

RINFRESCO
A fine gara, durante la regolarizzazione degli ordini di arrivo da parte della FIDAL,
il Comune di Stintino in collaborazione con la società organizzatrice sarà lieta di organizzare un rinfresco per i tutti i partecipanti ed accompagnatori.

PREMIAZIONI
Saranno premiati i primi cinque UOMINI della gara ALL/JU/PRO/SEN:
1° – 100,00 €
2° – 75,00 €
3° – 60,00 €
4°-  40,00 €
5° – 25,00€

Saranno premiate le prime cinque DONNE della gara ALL/JU/PRO/SEN :
1° – 100,00 €
2° – 75,00 €
3° – 60,00 €
4°-  40,00 €
5°-  25,00€

Nel settore Master saranno premiati i primi tre atleti di ogni fascia di età con premi tecnici e/o prodotti enogastronomici.

I premi saranno consegnati esclusivamente all’atleta.
Nel caso in cui l’ atleta non fosse presente il premio non verrà consegnato.

Il Presidente
Fabrizio Baralla

Il Triathlon Team Sassari non va in ferie e coglie ancora vittorie e piazzamenti di rilievo

TRIATHLON OLIMPICO di ISILI
del 23-24 Agosto

Pronostico confermato al triathlon olimpico di Isili ( CA ) dove dopo il forfait di Fabrizio Baralla ( influenza ) era Maurizio Carta a conquistare il primo posto grazie ad una frazione ciclistica superlativa che vanificava ogni possibilità di rimonta da parte degli inseguitori Fabio Tramonte (Tri Team SS) e Giovanni Curridori (Fuel S. Gavino) con quest’ ultimo che riusciva a sopravanzare Tramonte negli ultimi chilometri complice un errore di percorso.
Tra le donne grande rimonta di Alice Capone che dopo la prima frazione di 1,5 km di nuoto accusava diversi minuti dalla battistrada Valentina Carta (Triathlon Point) ma nei 40 km di ciclismo Alice riagganciava la sua ex compagna di squadra e nei 10 km di corsa
finali si limitava a controllare giungendo a braccia alzate all’ arrivo nella cittadina di Isili.
Terza Maria Elena Mura (Tri Team SS) che conferma la sua attitudine alle gare su media/lunga distanza.

Oltre un centinaio i partecipanti per questa prima edizione della manifestazione, tra le staffette (3 atleti che compiono una frazione ciascuno) vittoria del nostro Team Carta -Caboni-Schiavino.
Nella giornata di sabato invece si sono disputate tutte le gare giovanili ed un triathlon super sprint che ha visto vincere il giovanissimo della Villacidro triathlon Emanuele Aru su Fabrizio Baralla al termine di un tiratissimo sprint finale.
Al terzo posto ha chiuso Fabio Tramonte.
Tra le donne, sempre nella distanza super sprint, vince il terzetto del triathlon Sassari Alice Capone, Paola Sanna e Maria Elena Mura.

TRIATHLON SPRINT di PORTOSCUSO
del 31 Agosto

Successo per Fabio Tramonte ( Tri Team SS ) e Elisabetta Curridori ( Villacidro Tri ) nel 1° triathlon di Portoscuso disputatosi oggi sulla distanza sprint (750mt nuoto + 20km ciclismo + 5km corsa) ;

Ottanta triatleti circa si sono sfidati oggi a Portoscuso nel triathlon su distanza sprint.
Aprono le danze le donne alle ore 10.00 dove Elisabetta Curridori, attardata di qualche posizione nel nuoto, prende la testa della gara nella frazione di ciclismo tenendola sino alla fine.
Al secondo posto la giovane valdostana Isabella Contu ed al terzo la nostra Valentina Luiu che prima riprendeva la giovane Francesca Sedda (Villacidro Tri) e poi resisteva al rientro di Carla Atzori (Fuel);

Più combattuta la gara fra gli uomini con un terzetto Tramonte, Aru e Biumi che andava in fuga nelle prime due frazioni per poi battagliare nella frazione di corsa con Fabio Tramonte che prendeva subito la testa della gara senza lasciare spazio ai propri avversari Emanuele Aru e Stefano Biumi che giungevano nell’ ordine.

 

TRIATHLON SPRINT di CUNEO
del 31 Agosto

Trasferta positiva per Alessandro Jeraci che andava a Cuneo in cerca di un risultato prestigioso che gli consentisse di migliorare il proprio ranking in vista dei Campionati Italiani di Triathlon Sprint in programma a Riccione 04-05 Ottobre.

Prima frazione di Nuoto con i 750mt in piscina dove il nostro portacolori accusava oltre 1’30” dal gruppo di testa formato da 11 atleti ma nelle successive due frazioni Alessandro riusciva a colmare il gap dai primi ed arrivare 12° a pochissimi secondi dalla top ten che comunque vedeva atleti del calibro di Polikarpenko e Terranova.
Con questo 12° posto il ranking nazionale è sicuramente migliorato ma la prossima gara il 07 Settembre a Cremona sarà decisiva per Tramonte e Jeraci che puntano ad entrare nei primi 100 atleti del Rank nazionale ed avere così diritto alla partecipazione nei campionati Italiani di Riccione con atleti del calibro di Fabian Uccellari e tutti i migliori azzurri !!

Forza ragazzi !!

TNATURA Santa Teresa Gallura Triathlon Cross in Sardegna

TNatura Santa Teresa Gallura

La Gara

TNatura Santa Teresa Gallura è alla sua prima edizione, si svolge in uno scenario spettacolare a pochi passi dalla Costa Smeralda paradiso naturale conosciuto in tutto il mondo.

tnatura-cross-triathlon-bike-bicicletta-santa-teresa-tnatura-triathlon-sassari

Nuoterai tra le acque turchesi della spiaggia di Rena Bianca, pedalereai nei sentieri dell’adiacente Oasi Naturale e correrai tra le splendide scogliere immerse nella macchia mediterranea, tutto questo sarà possibile solo con TNatura Santa Teresa Gallura.

tnatura-cross-triathlon-swim-nuoto-santa-teresa-tnatura-triathlon-sassari

Atleti provenienti da tutto il mondo si sfideranno in questa fantastica avventura, affrontando le seguenti distanze:

Nuoto: 1 km
Mountain Bike:
20 km
Corsa: 6 km

NUOTO

Lunghezza del percorso 1 km – 2 giri da 500mt

La partenza della gara TNATURA avverrà dalla spiaggia di Sa Rena Bianca, si svolgerà lungo un percorso delimitato da grosse boe color arancio che saranno posizionate a largo. Una struttura gonfiabile sarà posizionata sulla spiaggia in modo da essere un riferimento a terra per gli atleti. All’uscita dall’acqua i partecipanti percorreranno la rampa di accesso alla spiaggia per dirigersi verso la zona cambio posta nello spazio immediatamente sopra la spiaggia.

MOUNTAIN BIKE

Lunghezza del percorso 20km circa

Il percorso di mountain bike che gli atleti dovranno percorrere, è un circuito unico di 6.5 km circa da ripetere 3 volte.

CORSA

Lunghezza del percorso 6 km

Il percorso si svilupperà tra le suggestive vie interne del paese con passaggio ai piedi della torre aragonese.
Il circuito è di 3km da ripetere 2 volte.

Programma del TNATURA Triathlon Cross Santa Teresa Gallura

Domenica 5 Ottobre ore 11.00
SANTA TERESA GALLURA (OT) – Spiaggia di Rena Bianca

Programma dell’Evento

Programma 
Sabato 04 Ottobre 2014
Dalle ore 15:00 alle ore 17:30 consegna pacchi gara presso
il Resort ” La Perla del Porto ” Molo il Chiostro V307
zona porto turistico di Santa Teresa Gallura

h. 18.00 Breafing presso sala del resort ” La Perla del Porto ”


Domenica 05 Ottobre 2014
Dalle h. 07.00 Apertura segreteria presso
” La Perla del Porto ” per : Ritiro numero di pettorale;
Iscrizioni gara promo a staffetta con tesseramento Day Pass

h. 08.30 Chiusura segreteria

h. 09.00 Apertura zona cambio presso Spiaggia Rena Bianca
h. 10.30 Chiusura zona cambio

h. 11.00 START TNATURA TRIATHLON CROSS
Santa Teresa Gallura
1000mt Nuoto + 20Km MTB + 6000mt Corsa
Partenza 1a batteria maschile

h. 11.15 START TNATURA TRIATHLON CROSS-STAFFETTE

dalle h. 13.30 buffet ” Grigliata Terra e Mare ”
presso piscina del resort ” La Perla del Porto ”

h. 16.00 PREMIAZIONI presso P.zza Vittorio Emanuele

DOVE DORMIRE
La Perla del Porto – Molo il Chiostro V307
Santa Teresa Gallura
Tel/fax: +39 0789 755306
Mobile: +39 345 9216778
eMail: info@perladelporto.it

Hotel Canne al Vento V. Nazionale 23, Santa Teresa di Gallura

Modalità di iscrizione:
Per il TNATURA TRIATHLON CROSS INDIVIDUALE/TEAM
Santa Teresa Gallura

Le adesioni si ricevono ESCLUSIVAMENTE sul sito www.tnaturaevents.com

entro le h. 24:00 di Venerdì 26 Settembre 2014

QUOTE ISCRIZIONE INDIVIDUALE:
€ 52,00* individuale entro le h. 24:00 del 26/09/2014,
la quota d’iscrizione comprende: Partecipazione all’ EVENTO TNATURA Santa Teresa Gallura,
Warm up di MTB su percorso gara con maestro di MTB,
Cuffia Nuoto TNatura,
BUFF evento,
Borraccia + Integratori,
Gadgets TNATURA,
Ticket per pranzo della DOMENICA con buffet ” GRIGLIATA Terra e Mare ” a bordo piscina.

QUOTE ISCRIZIONE TEAM: 
€ 122,00* TEAM
la quota d’iscrizione comprende: Partecipazione all’ EVENTO TNATURA Santa Teresa Gallura,
Warm up di MTB su percorso gara con maestro di MTB,
Cuffia Nuoto TNatura,
BUFF evento,
Borraccia + Integratori,
Gadgets TNATURA,
Ticket per pranzo della DOMENICA con buffet ” Grigliata Terra e Mare ” a bordo piscina.

* + 5,00% Credit Card Fee (solo con pagamento Paypal/Credit Card)

Triathlon Team Sassari Gare di Giugno

La prima metà del mese di Giugno è stata molto intensa per gli atleti del Triathlon Team Sassari.

Il 01 Giugno si è svolto ad Orosei il Campionato Europeo di Triathlon Cross marchiato T-NATURA.

La splendida location di Cala Ginepro e l’Oasi di Biderosa hanno offerto ancora una volta a tutti gli atleti del TNatura Italy Orosei una giornata splendida: acque cristalline, temperature alte ma non troppo e un vento moderato, stregando anche i delegati ETU che il 28 giugno dovranno decidere sulla candidatura della gara sarda al mondiale 2015 di Cross Triathlon.

Diversi gli atleti del Triathlon Team Sassari che hanno preso parte a questa gara, dimostrando ancora una volta di essere tra i migliori in Italia e questa volta in Europa nella disciplina del TRIATHLON CROSS.

Da segnalare il Bronzo Europeo di Roberto Piroddi nella categoria 45/49 anni.

5° – Baralla Fabrizio Triathlon Team Sassari – 2:28:00 

24° – Piroddi Roberto 1965 M Triathlon Team Sassari 3° categoria 45-49 – 02:39:09

29° – Cassese Pasquale 1977 M Triathlon Team Sassari 5° categoria 35-39 – 02:41:08

30° – Fraoni Daniele 1978 M Triathlon Team Sassari 6° categoria 35-39 – 02:41:31
31° – Jeraci Alessandro 1983 M Triathlon Team Sassari 6° categoria 30-34 – 02:41:37

76° – Casu Antonio 1974 M Triathlon Team Sassari 11° categoria 40-44 – 02:58:35

99° – Manconi Francesco 1973 M Triathlon Team Sassari 20° categoria 40-44 – 03:06:57

111° – Fraoni Federico 1975 M Triathlon Team Sassari 21° categoria 35-39 – 03:09:40

Al TNatura Italy hanno partecipato anche una cinquantina di staffette : tra i numerosi team partecipanti, si sono distinte le nostre Girls (Chessa-Masala-Mossa ) che si sono classificate 3° tra i team femminili.


Sabato 14 Giugno Fabrizio Baralla, dopo l’ ottima prova di Orosei, si è ripetuto nella 1° prova del Circuito Nazionale TRIATHLON CROSS che si è svolta nelle Marche a Fiastra ( Macerata ), andando a cogliere un ottimo secondo posto.

Scenario stupendo quello del 1° Ecochellange organizzato in maniera impeccabile dal team coordinato dal patron Riccardo Giardina che nonostante il meteo sfavorevole ha gestito al meglio la manifestazione.

” La gara è partita subito bene con una frazione di nuoto che mi ha visto nel primo gruppo con Burraccioni, Guidelli e Rosticci.

Il percorso MTB è stato decisamente impegnativo con una lunga salita dalle pendenze importanti da ripetere per ben tre volte per un dislivello totale di 1000mt sui 22km del intero tracciato di gara !!

Diciamo che mi sono difeso bene, e solo un grande Stefano Davite , è riuscito a prendere il largo arrivando in T2 con un vantaggio di 4′ sul terzetto di cui facevo parte con Guidelli e Panzavolta.

Nella corsa mi sono sentito subito molto bene e dopo poche centinaia di metri ho imposto il mio ritmo concludendo in seconda posizione e realizzando il miglior tempo sui 7km di corsa ( 24’13” ) , una prova che mi da fiducia per la gara di domenica prossima in Repubblica Ceca.


Il giorno dopo, Domenica 15 Giugno, a Lago di Vico ( Viterbo ) si è svolto il Triathlon Olimpico Lago di Vico dove erano presenti i nostri portacolori : Fabio Tramonte , Ivan Cermelli ed Umberto Congiatu che accompagnati dal coach Fabrizio Baralla si sono distinti in una gara molto impegnativa, funestata da un nubifragio che ha messo a dura prova gli atleti e l’ organizzazione.

La partenza sotto un cielo grigio ma ancora non piovoso, lasciava pochi margini alla speranza di concludere asciutti il Triathlon Olimpico del Lago di Vico; ma forse nessuno si aspettava di veder scendere durante la frazione di ciclismo una tale quantità di acqua. I partecipanti hanno dimostrato tutta la loro tenacia, riuscendo a concludere una gara ai limiti della praticabilità: “Questa volta più che mai – racconta l’organizzatore Gianluca Calfapietra – i triatleti hanno dimostrato di che pasta sono fatti. 

Sono stati tutti bravissimi, dal primo all’ ultimo. 

La classifica maschile ha visto il successo di Marco Spadaccia (Arezzo Nuoto) davanti a Fabrizio Fabbri e Alessandro D’Ambrosio, ma il nostro Fabio Tramonte ha dato dl filo da torcere ai battistrada e con una gara da protagonista ha concluso in 6° posizione cedendo solo nel finale dopo essere stato sempre molto vicino al podio.

” Resta la consapevolezza della grande crescita che Fabio ha fatto in questa stagione e questo 6° posto , secondo il coach Baralla – non rispecchia il suo valore, la gara è stata fortemente condizionata dal maltempo. “

Ivan Cermelli terminava la sua coraggiosa prova in 58° posizione mentre Umberto Congiatu dopo una ottima frazione di nuoto era costretto al ritiro per un principio di ipotermia.

Continua la stagione del Triathlon Team Sassari……..come sempre protagonisti !!