
Tutti gli articoli di Fabrizio Baralla
AQUATHLON GOLFO DELL’ASINARA
30 settembre 2023 – Porto Torres – Spiaggia di Balai
h 14:00 – 16:00 – Consegna pacchi gara
h 15:30 – Apertura zona cambio Giovanissimi e Start Triathlon Kids, minicuccioli, cuccioli, esordienti e ragazzi
a seguire START TRIATHLON YOUTH
Al termine delle gare verrà aperta la zona cambio per l’Aquathlon
h 18:00 – START Aquathlon Golfo dell’Asinara
a seguire PREMIAZIONI
Ironman 70.3 Jesolo Triathlon Team Sassari presente !!
Jesolo ( Ve ) Domenica 07 Maggio.
Circa 3000 atleti al via in questa seconda edizione del 70.3 Jesolo, la prima tappa italiana del circuito Ironman italiano 2023.
Oltre a Fabrizio Baralla, erano presenti al via altri tre atleti del Triathlon Team Sassari che, dopo aver svolto un ottima preparazione sotto la guida del Coach, hanno affrontato questa trasferta in terra veneta…. vediamo come è andata.
Il più esperto sulle lunghe distanze, Giovannino Pinna,nonostante una brutta caduta in bici, portava a casa un ottimo risultato con 4h36’48”.
I due esordienti,
Sandro Erre e David Peironi, completavano 1900mt di Nuoto, 90km di Ciclismo e 21km di Corsa, rispettivamente in
4h44’04” e 5h39’45”
e nonostante la fatica,arrivavano sulla Finish Line con un gran sorriso 😁
Come dice sempre il Coach :
” In gare di Endurance come queste, ci si diverte solo quando si è ben preparati e consci dei propri mezzi …..
altrimenti non c’è proprio niente di divertente !! “
Il Coach Fabri Baralla, chiudeva in
4h14’41” togliendosi la soddisfazione di salire sul terzo gradino del podio tra gli M2.
Un ringraziamento particolare anche a Dolores,Barbara, Raffaella e Diana 🐶chi ci hanno accompagnato e supportato in questa lunga avventura.
E non finisce qui ……la stagione è appena cominciata !!
Prossimo appuntamento DJ Triathlon Milano 💪











Un inizio di Primavera a tutto gas per il Tri Team Sassari
È stato un mese di Aprile molto denso di manifestazioni sportive che ha visto gli atleti del Triathlon Team Sassari sempre presenti e protagonisti.
Nel primo week end del mese, grande partecipazione alla gara di corsa Vivicittà di Sassari, caratterizzata da una abbondante pioggia che ha accompagnato i partecipanti per tutti i 10km.
Diversi i piazzamenti sul podio assoluto e di Categoria e tante risate.
Nello stesso giorno, a Milano, il nostro
” emigrato londinese” Paolo Satta, concludeva la Milano Marathon con il suo nuovo PB 2h55′.
Che dire….MOLTO BENE PAOLO !!
Passato il week end di Pasqua, la preparazione è proseguita con il consueto Chia Sport Week, una tre giorni di gare ( Nuoto, Corsa e Triathlon ) dove si è vista la presenza massiccia dei nostri colori con quello che ormai il Coach ha soprannominato:
” Lo sbarco di Chia”.
Nel Triathlon, su distanza Sprint ottimo terzo posto per la giovanissima Giorgia Pieraccini che continua il suo percorso di crescita.
Nel Triathlon Olimpico,vittoria tra le donne per la nostra Alice Capone ( tesserata per la Raschiani Pavese ) e grande prova di Eleonora Chessa che saliva sul terzo gradino del podio !!
Tra gli uomini, assoluto dominio del nostro Team con la vittoria del Coach Fabri Baralla, seguito dai suoi “discepoli” : Pinna,Piroddi,Satta,
Orani,Erre,Planetta che chiudevano nell’ ordina dalla 6° alla 11° posizione.
Ed anche quest’anno, nelle premiazioni sul palco del piazzale del Resort di Chia erano tanti i podi di categoria per i nostri colori.
Intanto a Barcellona,
il nostro super dottore Carlo Azzena chiudeva la sua prima 10km in 55′, lasciandosi alle spalle tre anni molto travagliati tra ricoveri,Covid e ricadute…..bravo ammiraglio siamo fieri di te !!
Ma non è finita qui….
infatti nell’ ultimo week end del mese, il Training Pro Cycling Team è stato protagonista ai campionati italiani Amatori di Ciclismo, con la Cronometro a Squadre in programma sul litorale di Platamona.
Schierati due Team al via:
Team Ufficiale:
Capone,Baralla,Piroddi,Planetta,Erre;
Team Misto:
Mura,Schiavino,Dau,
Pinna,Pisoni;
Nonostante la poca preparazione specifica ad una gara così veloce, il team ufficiale chiedeva i 15km alla media di 44,3km/h chiudendo quarto assoluto e secondo di Categoria.
Un altra bella esperienza da portare a casa.
Ora neanche il tempo di riposare un attimo, perché nella prossima news vi parleremo del 70.3 di Jesolo dove il Triathlon Team Sassari era presente con quattro atleti.
Restate in ascolto !!









































































Pianeta Giovani – Esperienze positive ad Imola e Magione per i nostri giovani.
Come lo scorso anno, sono stati due autodromi ad ospitare i Campionati italiani di Duathlon, ad Imola gli Assoluti ed a Magione ( Perugia ) quelli giovanili.
I nostri giovani hanno preso parte ad entrambe le gare…..vediamo come è andata.
Ad Imola, Giorgia Pieraccini era l’ unica ad avere il punteggio per partecipare alla gara Elite, una grande soddisfazione per la nostra giovanissima atleta ( Youth B – 17 anni ).
Dopo un ottimo 5000mt di corsa, Giorgia non riusciva a completare i 20km di Ciclismo a causa del doppiaggio subito dalle atlete del gruppo di testa.
Siamo certi che questa esperienza “tra le grandi” , il prossimo anno sarà molto utile a Giorgia.
Nel settore maschile, nessuno dei nostri riusciva ad entrare nella Start List Elite ( primi 100 del ranking italiano ).
Nella gara riservata alle categorie, Angelo Dau otteneva un 3° posto tra gli Junior, e Michele Loi 11° tra gli YB.
Nella gara a Staffetta disputata il giorno successivo, il nostro team composto completamente da Youth B : Barabino,Pieraccini, Farace e Olivieri chiudevano in 57° posizione confrontandosi con i migliori team della penisola.
Alla positiva esperienza di Imola, seguivano i Campionati Italiani Giovanili di Duathlon a Magione.
Angelo Dau chiudeva 27° tra gli Junior, miglior risultato fino ad ora per lui.
Negli Youth B
Giorgia Pieraccini 29° , Michele Loi 34°, Francesca Olivieri 57° e Barabino 68°.
Nella gara a Squadre, con formula a Staffetta, ottima prova dei nostri ragazzi ( Loi,Pieraccini,Olivieri, Barabino ) che chiudevano in 22° posizione, migliorando nettamente il risultato dello scorso anno.





Una cascata di titoli per il TTS ai Campionati Regionali di Duathlon Sprint
E’ stata una domenica SUPER per i nostri triathleti quella appena trascorsa a Pabillonis.
Nella piccola località del Medio Campidano, la FUEL Triathlon ha organizzato il 1° Duathlon Sprint di Pabillonis, gara che assegnava i titoli regionali Assoluti e di categoria.
Nella prima parte della mattinata, spazio ai Giovani :
negli Youth A, sulla distanza di 1500mt Corsa/
6km Ciclismo/800mt Corsa, facevano il loro esordio tra i “grandi”
Riccardo Loi, Andrea Pinna e Alex Castiglia.
Dopo una prima frazione podistica un po’ troppo controllata, i nostri boys provavano a riavvicinarsi con una buona prova sui pedali ed una corsa finale più che convincente, chiudendo rispettivamente 5° , 7° e 9°.
Per loro ora ci sarà un mese di tempo per preparare al meglio
l’ appuntamento dei Campionati Italiani di categoria di Duathlon a Perugia.
A seguire, le gare dei GIOVANISSIMI con il nostro Team condizionato da molte assenze ma con i nostri Cuccioli Maria Elena Sanna, Alessandro Pipia e Nicholas Testone che hanno disputato delle buone prove.
Alle 13.00 ecco lo Start della gara donne, con una massiccia presenza delle nostre GirlS.
5km Corsa
20km Ciclismo
2,5km Corsa,queste le distanze della gara Assoluta.
Subito in testa Giorgia Pieraccini, con le compagne Manuela Gambuzza e Dolores Lai, tallone dall’ esperta atleta di casa Daniela Ennas.
Dopo qualche km, era la Coach Dolores Lai che prendeva la testa della gara, seguita da Gambuzza, Ennas e Pieraccini.
Dietro di loro, non si riusciva a creare un gruppo inseguitore ma si assisteva ad un dominio dei nostri colori con Chessa, Senes, Ru e la giovane Olivieri che procedevano staccate tra di loro.
Giunte in T1, con un cambio velocissimo, Giorgia Pieraccini e Daniela Ennas scappavano via in bici, con Manuela Gambuzza e Dolores Lai all’inseguimento.
Nei 20km del veloce tracciato ciclistico, i distacchi si dilatavano e le due battistrada prendevano il largo.
Appassionante l’ ultima frazione di corsa che si risolveva solo negli ultimi metri con lo Sprint della giovanissima Pieraccini che si aggiudicava il suo primo titolo regionale Assoluto nonché quello di Categoria tra le YB.
Sul terzo gradino del podio Manuela Gambuzza, seguita da Dolores Lai, Eleonora Chessa, Manuela Senes con ben 5 atlete TTS nelle prime 6 !!
Nella Top Ten anche Alessia Ru e Francesca Olivieri ( al suo esordio sulla distanza Sprint ).
Titolo regionale di categoria tra le M3 per Monica Dessi al suo primo Duathlon,con Tiziana Ibba terza.
Altro podio tra le M4 per Cinzia Campus.
Nella gara uomini, un superlativo Sancisi ( Dinamo Pesaro ) faceva gara solitaria andando in fuga in bici e chiudendo ogni possibilità di rientro al giovane Cossu ( Fuel ) e Spanu ( Fuel ).
Quarto posto per Farci ( Karel ) che resisteva al rientro dei nostri Michele Loi ( primo tra gli YB ) e Angelo Dau rispettivamente 5° e 6°.
Nella Top Ten anche Luca Petretto ( primo tra gli S3 ).
Quindicesimo Riccardo Barabino, terzo tra gli YB.
I nostri AgeGroup raccoglievano diversi piazzamenti sul podio con Daniele Dore e Paolo Usai sul secondo e terzo gradino del podio tra gli M1 ed il neo acquisto Tedde, secondo tra gli M5.
Bilancio finale con una vittoria assoluta e ben 6 titoli di categoria sui 19 in palio.
Ora si prevede un altro “sbarco di Chia” per i nostri triathleti, infatti a fine mese ci sarà il primo appuntamento stagionale di Triathlon.






























A Santena (TO) inizia bene la stagione dei Duathlon per gli atleti del Triathlon Team Sassari
E’ partita domenica la stagione agonistica per i Triathleti sassaresi.
Nella piccola località di Santena (TO), si è disputata la seconda prova del circuito nazionale di Duathlon (Corri-Pedala-Corri).
Erano presenti anche i nostri ragazzi, accompagnati dal tecnico Andrea Schiavino e dai CoachS Baralla e Lai.
Percorsi privi di asperità, ritmi elevatissimi,ma i nostri atleti non hanno di certo sfigurato!!
Le prime a partire sono state le donne con Giorgia Pieraccini e Dolores Lai che con un ottima gestione di gara concludevano rispettivamente 22° e 33° assolute ma 4° di categoria tra le Youth B ( 16-17 anni ) e 3° tra le M1.
Partenza a razzo negli uomini, con la prima frazione di 5k corsa dai primi a ritmi di poco superiori ai 3’/km.
Michele Loi con un buon 16’58” riusciva a stare nelle prime 30 posizioni, seguito a pochi secondi dal suo Coach Fabrizio Baralla.
Poco più indietro Angelo Dau,Riccardo Barabino e Davide Farace cercavano di rimanere agganciati alla gara.
Come spesso succede in queste gare, nei 20km di ciclismo si creavano diversi gruppi, con i cinque battistrada inseguiti da un secondo gruppo di dieci unità.
Loi e Baralla restavano nel terzo gruppo mentre gli altri nei gruppi inseguitori.
Ultima frazione di 2500mt corsa al massimo, con il “vecchio” Coach Fabrizio Baralla che chiudeva 33° assoluto e 1° tra gli M2, subito dopo un grintoso Michele Loi che sarà 2° tra gli Youth B !!
Molto bene Barabino 7° tra gli YB, a seguire Angelo Dau e Davide Farace.
Neanche il tempo di fermarsi che subito si riparte questa domenica con i regionali a Pabillonis…..ed è solo l’ inizio !!



















Con Oristano si conclude la preparazione invernale dei nostri Triathleti ….RunnerS per un giorno
Doveva essere una giornata piovosa, invece in questa ultima domenica di Febbraio è stato il sole …..ed il forte vento….ad accogliere ad Oristano un migliaio di runners da tutta l’ isola.
C’eravamo anche noi del Triathlon Team Sassari, come RunnerS della Domenica !!
In tutto una ventina di atleti che si sono cimentati nella 21km e 10km.
Obiettivo ??
Concludere al meglio questa prima fase della preparazione con un bel Test di Corsa….. e come siamo andati 🤔 ??
Come sempre alla grande 💪💪💪
Diversi i primati personali
( o Personal Best 🤓 ) registrati nella 21km, ma in generale una buona prova di tutto il gruppo.
Da registrare gli esordi di Antonio Mongiu nella 21km e di Giulia Corda ( detta Valentina ) nella 10km.
Ora, terminate le gare di preparazione, si inizia a fare sul serio con il primo, e unico, Duathlon Sprint regionale a Pabillonis in programma il 19 Marzo.
Restate sintonizzati 📡📡📡

























Ottime prove dei nostri atleti nel Cross di Ittiri
Domenica 29 Gennaio si è disputato il Cross di Ittiri, gara di corsa campestre valevole come seconda tappa del circuito regionale di Cross.
Una giornata molto fredda ha accolto i numerosi atleti partecipanti, che sono stati però coccolati dalla formidabile organizzazione della Ittiri Cannedu del nostro caro amico Angelo Cadoni.
I primi a partire sono stati i Master maschili dove Danilo Pisoni, Giovannino Pinna,Mario Lai e Alessandro Pirastru si sono fatti onore tra i tanti iscritti al via.
A seguire le Master donne, con la Coach Maria Doloretta Lai che festeggiava il suo compleanno con un primo posto di Categoria SF40.
A seguire, ecco il momento dei nostri giovani.
Nei Cadetti, impegnati sui 3000mt buon esordio per Riccardo Loi, Andrea Pinna e Matteo Lai.
Ma era nella gara sui 5km riservata agli Allievi che il nostro Michele Loi dava la zampata vincente !!
Gara molto combattuta che ha visto Michele impegnato prima in una bella rimonta, poi in una vittoriosa volata con il nuorese Roberto Porcu.
Bella prova anche per Riccardo Barabino ( 7° ) e Davide Farace ( 10° ).
Tra le Allieve, Giorgia Pieraccini lottava fino alla fine per un podio, ma alla fine giungeva ottima quarta.
Chiusura di giornata con il Cross Lungo dedicato ai Senior e Junior dove Angelo Dau conquistava il terzo gradino del podio mentre il Coach Andrea Schiavino faceva un buon allenamento chiudendo 14° assoluto.







































Cagliari Respira 2022
Ancora una volta, il Triathlon Team Sassari si è presentato ai nastri di partenza della Cagliari Respira, la mezza maratona più partecipata a livello regionale.
Gara individuale sulla distanza classica di 21km, ma anche a staffetta ( 8+13 ) e la non competitiva di 6km…..tre diverse tipologie di gara nel quale siamo riusciti a coinvolgere ben 56 atleti !!
Giornata stupenda dal punto di vista meteo che ha permesso a tutti i nostri atleti di esprimersi al meglio nonostante questa prova sia stata “preparata” in sole 5 settimane.
Tra le donne, un instancabile Alice Capone chiudeva quarta in 1h24’07”.
Ultima fatica per lei quest’ anno….ora speriamo si riposi un pochino !!
Ottimo esordio per Manuela Gambuzza in 1h40’56”, seguita dalla Coach Dolores Lai in 1h43’34”, Alessia Ru 1h44’10” e Marianna Fadda all’ esordio in 2h07′.
Tra gli uomini, il Coach Fabri Baralla concludeva a ridosso della 20° posizione in 1h19’15”.
Un bel gruppetto formato da Schiavino, Pisoni,Pinna e Dore stava sotto o poco sopra ai 90′ di gara dimostrando un ottima preparazione di base.
Roberto Bitti chiudeva in 1h35′, a seguire un altro gruppo con Mario Lai, Atzeni, Peironi,DeNurchis e Balzano tutti abbondamtemente sotto la soglia dei 5’/km !!
Ottimo esordio per Petretto e Cherchi, specialisti del Trail, che hanno affrontato la loro prima mezza.
Chiudevano il gruppone Bob Sini e Stefano Rocca.
Ora, anche questa stagione può dirsi conclusa, e dopo le meritate festività natalizie, inizieremo a pensare alla nuove avventure che ci attenderanno nel 2023.
Continuate a seguirci.




































