Tutti gli articoli di Fabrizio Baralla

Servizo dedicato agli accompagnatori in occasione di EscapefromAsinara.

I VOSTRI SUPPORTERS NON POTRANNO ABBRACCIARVI
ALL’ ARRIVO MA VI VEDRANNO IN AZIONE NELLA SPETTACOLARE FASE DEL TUFFO DAL MOLO DI FORNELLI E PRIMI METRI DEL NUOTO.

DOMENICA 22.09

H. 7.30 Partenza da Marina di Stintino a bordo della Motonave Paradiso;

H. 8.15 arrivo nello Stretto di Fornelli;

Dalle h. 8.30 alle
h. 10.30 circa, si potranno vedere gli atleti impegnati nella frazione di nuoto;

NB: 🚫 sarà vietato entrare in acqua prima del passaggio dell’ ultimo concorrente;

Dalle h. 10.30 si potrà fare il bagno nelle splendide acque del Parco Nazionale dell Asinara;

Alle h. 12.00 è previsto il rientro in porto.

Quota Adulto € 30

Quota 4 > 15 anni
€ 20

Quota Baby 0-3 anni Gratuito

Servizio Bar a Bordo

Per info, prenotazioni e pagamento contattare
Nanni Arru
📞 o whatsapp
+39 340 873 0891

Tutte le INFO su ESCAPE FROM ASINARA (F.A.Q.) – aggiornato 15.7.24

Che tipologia di evento sportivo sarà Escape from Asinara ?

Con Escape From Asinara non vogliamo realizzare una “semplice gara” di Aquathlon ( Corsa e Nuoto ) ma vogliamo raccontare di un esperienza sportiva UNICA, con una forte componente di avventura.
Per questo la giusta definizione è AQUATHLON ADVENTURE!!

In che cosa consiste precisamente Escape from Asinara ?

Il “piano di fuga” consiste nel percorrere l’isola di corsa per poi tuffarsi in un mare di colori unici e nuotare fino all’Isola Piana. Una volta giunti sull’isoletta deserta,gli atleti dovranno attraversarla e rituffarsi per raggiungere a nuoto la terra ferma e portare a termine la gara.

Quali saranno le distanze ?

Prima Frazione di corsa: 14,4 km

Prima Frazione di Nuoto : 1700mt

Seconda Frazione di Corsa : 1600mt attraversamento Isola Piana ( Trail )

Seconda Frazione di Nuoto : 900mt verso l’ arrivo.

Quindi Escape from Asinara NON è uno Swim Run ?

ASSOLUTAMENTE NO NON È uno Swim-Run !!

Sarà infatti vietato nuotare con le scarpe ed usare qualsiasi tipo di
Pull Buoy.

Dove si può consultare il regolamento ?

Escape from Asinara sarà una gara F.I.TRI ( Federazione Italiana Triathlon)

E’ già stata inserita nel calendario Fitri ed è visibile sul sito federale www.fitri.it al seguente Link:

https://www.fitri.it/it/gare/calendario/gara/10679.html

Sempre nel sito della F.i.Tri, nella sezione Documenti > Regolamenti > Regolamento Tecnico> Appendice Aquathlon, potrai consultare il regolamento.

L’ unica deroga concessa rispetto al regolamento classico, sarà l’uso facoltativo della muta o accessori in neoprene come short o mutini sgambati.

Sull’ isola piana, potrò correre con la muta ?

Sarà facoltativo.

Ad Escape from Asinara possono partecipare solo i tesserati Fitri ( Federazione italiana Triathlon) ?

SI.
Non sono validi Tesseramenti FIDAL o FIN o Enti di Promozione Sportiva.

Come posso partecipare se non sono tesserato con nessuna società Fitri?

Si potrà partecipare, sottoscrivendo il Tesseramento Giornaliero che avrà un costo di € 10,00 da aggiungere alla quota di iscrizione.

Si dovrà allegare il Certificato Medico Agonistico con dicitura Triathlon.

Scrivi una mail ad
escapefromasinara@gmail.com per eventuale assistenza.

Ci saranno Ristori durante i 14k della prima frazione di corsa sull’ isola?

Sarà presente uno ristoro poco prima della prima Zona Cambio.
Per il resto della gara ogni atleta dovrà autogestirsi per integrazione liquida e solida.
Sarà vietato gettare qualsiasi rifiuto sul tracciato di gara, pena squalifica immediata.

Posso usare la mia Boa personale?

NO.

Nel pacco gara ogni atleta troverà la boa Aquasphere.
Sarà l’ unica a poter essere utilizzata.

Durante le due frazioni di nuoto, le scarpe andranno riposte all’ interno della Boa Aquasphere.

Che scarpe sono consigliate?

Scarpe da strada, eventualmente con un minimo di tassellatura per la breve parte sterrata sull’ isola Piana.

Ci sarà la gara a staffetta ?

No, per questa prima edizione, abbiamo deciso di proporre solo la formula individuale.
Ma il prossimo anno contiamo di aprire anche alle staffette, dato che la richiesta è decisamente elevata.

Dove posso vedere il programma dell’ evento con tutti gli orari ?

Come detto, sul sito www.fitri sezione calendario si può vedere il programma che comunque ricordiamo può essere soggetto a variazioni a causa di eventi metereologici.

In sintesi ecco il Programma Gara :

SABATO 21.09

Dalle h. 16 alle 19
STINTINO PAESE – P.zza Cala d’Oliva Apertura Segreteria
EFA VILLAGE – Consegna Pacchi Gara

h. 17.00
Briefing OBBLIGATORIO

DOMENICA 22.09
h. 05.00
Ritrovo a Porto Torres presso imbarco Delcomar, fronte stazione marittima.

h. 05.30
Partenza Traghetto si raccomanda la massima puntualità.
Tempo di navigazione 1h30′ circa.

H. 7.00 poco prima dello sbarco, consegna al nostro Staff la Borsa personale che vorrai trovare all’arrivo.

Subito dopo lo sbarco,consegna delle Boe che verranno portate dal nostro Staff nella Zona Cambio di Fornelli.
Ricordati di mettere dentro tutto il materiale per il nuoto.

START
h. 7.30 Donne e Uomini M5/M6/M7
h. 7.45 Uomini

Cancello entrata in acqua al Molo di Fornelli NON OLTRE le h. 9.30

Dalle h. 12.00
Premiazioni a Stintino Paese

Che cosa si intende per “cancello ingresso in acqua”?

Entro le h. 9.30 tutti gli atleti dovranno aver terminato la prima frazione di corsa, effettuato la transizione ed essere entrati in acqua tuffandosi al molo di Fornelli.
Chi non dovesse riuscire, non potrà continuare la gara e sarà portato alla zona arrivo con i Gommoni del nostro Staff.

Riteniamo che un tempo di 2h, per le donne e gli uomini delle categorie M5/M6/M7 ed oltre, e di 1h45′ per gli uomini sia più che sufficiente per coprire i 14,4 k di corsa e la successiva fase di transizione.

Sabato notte si potrà dormire sull’ Asinara ?

NO.

Tutti gli atleti dovranno obbligatoriamente imbarcarsi domenica mattina da Porto Torres con il Traghetto Delcomar.
A bordo verrà fatto un ulteriore Briefing e prima dello sbarco bisognerà consegnare allo Staff la boa Aquasphere che verrà portata a Fornelli e la borsa con i propri indumenti che ogni atleta troverà al termine della gara.

Posso raggiungere la partenza con un imbarcazione privata ?

ASSOLUTAMENTE NO

Al termine della gara come faremo a raggiungere la Zona premiazione ?

Nel parcheggio antistante la zona arrivo, ci saranno dei bus dedicati esclusivamente agli atleti.
Mostrando il Braccialetto Escape from Asinara potrai salire gratuitamente a bordo.

Dopo le Premiazioni come faremo a tornare a Porto Torres da dove ci siamo imbarcati ?

Con gli stessi bus che ti hanno portato alle Premiazioni.

Dove conviene Alloggiare?

Puoi scegliere di dormire a Porto Torres.
Potrai raggiungere il punto di imbarco ( DELCOMAR – Fronte Stazione Marittima) ed utilizzare il servizio bus della gara per ritornarci.

Oppure dormire a Stintino.
Dovrai farti accompagnare all’ Imbarco di Porto Torres, ma una volta terminata la gara, non dovrai più spostarti.

Dove si può mangiare ?

Sia a Porto Torres che a Stintino ci sono numerose attività di ristorazione.

1° Stage Escape from Asinara

Dire che è stato un SUCCESSO sarebbe alquanto riduttivo.

Andiamo per ordine :

Giornata meravigliosa dal punto di vista meteorologico;

Staff eccezionale della Motonave Paradiso che ci ha accompagnato, supportato e nutrito in questa avventura sportiva ;

Abbiamo testato il percorso Run di 14,4km, che si è dimostrato decisamente impegnativo ma assolutamente fattibile nei TEMPI MASSIMI previsti per la gara del 22.09.

Ricordo che per accedere alla prova di nuoto bisognerà completare la corsa e la transizione in 1h45′ per gli uomini e 2h00′ per le donne e gli uomini da categoria M5 in poi;

Bellissima nuotata di gruppo in una piscina naturale di 2500mt in totale sicurezza;

Pranzo a bordo Relax ….Tuffi…..Crostata Party e per finire pure il Karaoke !!

Ci vediamo il 28 Luglio per il secondo stage di EscapefromAsinara.

Non mancare !!

PIANETA GIOVANI

Continua il percorso di crescita dei nostri giovani agonisti che, nel mese di Giugno, hanno affrontato due tappe imporranti.

Ad inizio mese, la due giorni di Montesilvano per disputare i Campionati Italiani di Aquathlon ti categoria ed la Coppa Italia.

Mentre il 30.06 a Cagliari, si sono contraddistinti nei Campionati Regionali di Triathlon su distanza SuperSprint.

Vediamo come è andata…..

MonteSilvano
Aquathlon/Triathlon:

Junior Femminile :
Pieraccini 20°/27°

Youth B Maschile :
Loriga 95°/126°

Youth B Femminile:
Olivieri 76°/56°

Youth A Maschile
Loi 71°/75°
Pinna 97°/101°

Triathlon
“Città di Cagliari”

Giorgia Pieraccini
Campionessa Regionale Ju

Francesca Olivieri
Campionessa Regionale YB

Riccardo Loi Vicecampione Regionale YA

Andrea Pinna
4° YA

Ora le meritate vacanze estive e da Settembre si inizierà a preparare la gara del Forte Village di fine Ottobre.

Giorgia Pieraccini 12° ai Campionati italiani Juniores

Giorgia Pieraccini conquista un risultato storico per i colori del Triathlon Team Sassari !!

Ai Campionati Italiani Juniores di Triathlon in scena a Lovadina ( Treviso ) erano presenti tutte le migliori atlete per contendersi l’ambito titolo sulla distanza Sprint:
750mt Nuoto
20km Ciclismo
5km Corsa

Nella prima frazione, svolta nello splendido Lago delle Bandie, Giorgia riusciva a tenere il passo del gruppo centrale uscendo in 18° posizione.

Dopo una ottima T1, nei 20km di Ciclismo, riusciva a pedalare agevolmente con le migliori atlete, dimostrando anche un ottima lettura di gara a livello strategico.
Ben presto le fuggitive venivano riprese, e solo le due battistrada Alessandri e McDowell riuscivano ad arrivare in T2 con 50″ di vantaggio.

A quel punto Giorgia, che fino a ieri aveva un 24° posto come miglior piazzamento in un campionato italiano di categoria, partiva per la frazione finale di corsa con la possibilità di giocarsi una posizione tra la 18° e la 3° posizione;
si può solo immaginare lo stato d’ animo del suo tecnico Andrea Schiavino !!

Nei 5km finali di corsa, la disciplina dove “paga” ancora dazio, Giorgia riusciva a tenere e non crollare, chiudendo 12° a 40″ dalla Top Ten e poco più di 2′ dal podio.

Il lavoro fatto in acqua per tutto l’ inverno con il tecnico della Sport Full Time – Giovanni Lai – e con Andrea Schiavino, sta dando i suoi frutti.

Resta il rammarico di non aver visto all’ opera anche Michele Loi, fermo ai box dopo la frattura alla clavicola rimediata a Grosseto, ma si intravede un futuro roseo per i nostri giovani alfieri…..un futuro fatto di tantissimo allenamento, l’ unica via per raggiungere i propri sogni.

STAGE di ALLENAMENTO per Escape from Asinara

Il Triathlon Team Sassari è lieto di presentare :
STAGE di ALLENAMENTO per Escape from Asinara

Sul nostro sito www.triathlonsassari.it abbiamo pubblicato tutte le info per EscapefromAsinara, il nuovo Aquathlon Adventure in programma il
22 Settembre, leggetele con attenzione !!

Ma se volete provare in anteprima i percorsi di gara, nel mese di Luglio organizzeremo due Stage di allenamento sull’isola :

1° Stage
Domenica 14.07

2° Stage
Domenica 28.07

Saremo su due imbarcazioni private dedicate esclusivamente allo Stage.

PROGRAMMA :
h. 7.00
Partenza da Marina di Stintino

h. 8.00
Sbarco a Cala Reale

Start Allenamento di Corsa su percorso gara EscapefromAsinara

A seguire :
Start Allenamento di Nuoto nello Stretto di Fornelli ;
Obbligatoria la boa di segnalazione ( qualsiasi modello ).

h. 11.30 circa termine allenamento.

h. 12.00 Pranzo a bordo

Fino alle 15.30 la gita continuerà all’ insegna del relax e si potrà fare il bagno nelle calette più belle dell’ Asinara (la scelta dipenderà dal meteo).

Per prenotare è sufficiente inviare un messaggio whatsapp al
3294316747

Quota individuale
€ 90,00 / atleta o accompagnatore.

Quota Family ( adulti+bambini )
Inviare un messaggio privato per avere un preventivo.

I posti sono naturalmente limitati alla capienza delle due imbarcazioni, quindi non ritardate troppo perché ci sono già molte prenotazioni.

Vi aspettiamo.